POESIA DI ALESSANDRO MAGHERINI



 

Pubblichiamo oggi la poesia di Alessandro Magherini. Il tema affrontato è quello nevralgico della scuola (la poesia è stata scritta alcuni mesi fa in concomitanza con i primi provvedimenti discriminatori nei confronti di alunni e personale scolastico), uno dei settori dove i dissidenti sono stati maggiormente colpiti e, addirittura, umiliati con una reintegrazione al di fuori della cattedra che ha voluto offrire a colleghi e alunni il buon esempio di un castigo esemplare, come nelle peggiori dittature. “Il rientro in classe sarebbe stato diseducativo”, ha dichiarato il ministro Bianchi. Magherini dà la sua testimonianza di anziano insegnante e la sua lamentazione indignata lascia spazio ad una nuova capacità di osservare il mondo, attraverso una commovente metafora finale.

Commenti

Post popolari in questo blog

GARBIN-UN VENTO CHE SPOSTA RETORICHE di SERENA VESTENE

IN PRINCIPIO di Fabia Ghenzovich

PACE, NONVIOLENZA E OMNICRAZIA: una pagina di Aldo Capitini, di Paolo Gera