π‹πš 𝐩𝐨𝐞𝐬𝐒𝐚 𝐞̀ 𝐒π₯ 𝐩𝐨𝐭𝐞𝐫𝐞



π‹πš 𝐩𝐨𝐞𝐬𝐒𝐚 𝐞̀ 𝐒π₯ 𝐩𝐨𝐭𝐞𝐫𝐞
“La poesia Γ¨ il potere, disse Mandel’Ε‘tam alla Achmatova, a VoroneΕΎ, e lei annuΓ¬ chinando il lungo collo. Confinati, malati, poveri e perseguitati, non volevano rinunciare al loro potere… Osip Emil’evič continuava a ripetere: Se uccidono in nome della poesia, vuol dire che le tributano l’onore e il rispetto che merita, vuol dire che la temono e quindi la poesia Γ¨ il potere”.
NadeΕΎda Mandel’Ε‘tam.




Commenti

Post popolari in questo blog

IN PRINCIPIO di Fabia Ghenzovich

GARBIN-UN VENTO CHE SPOSTA RETORICHE di SERENA VESTENE

INTERVISTA a Francesco Benozzo